Approccio cromatico

Qualche nozione Con  il termine "cromatico" si identifica, in armonia, un semplice movimento di semitono che può riguardare una qualunque delle parti costitutive del tessuto musicale che sono la melodia, il basso e l’armonia. Se il movimento cromatico si svolge all’interno della scala diatonica (ad esempio nella scala maggiore fra 4°e 5° grado  o fra...

Read more ...

Protetto: Approccio modale

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:

Read more ...

Protetto: Approccio triadico

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:

Read more ...

Approccio Intervallare

L'approccio per intervalli consiste nel ricercare la coerenza melodica nelle simmetrie che scaturiscono dalla successione di intervalli simili. Per prcedere in questo senso  è necessario prima di tutto acquisire la capacità di suonare l'intervallo  o la serie di intervalli partendo da tutte e 12 le note. Dopodichè si potrà passare a montare sequenze melodiche utilizzando:...

Read more ...

Studi ritmici

Gli argomenti legati al ritmo vanno dalla pronuncia ritmica sul sax che riguarda essenzialmente il lavoro della lingua nei vari tipi di staccato coordinato con l'azione delle dita, alla elaborazione di un proprio approccio al ritmo nell'improvvisazione. I vari momenti intermedi consistono: 1) Nell'approfondimento della pronuncia swing e nella pratica di formule ritmiche stilisticamente efficaci...

Read more ...