Paolo Farinelli quartet
Tributo a John Coltrane
John Coltrane è una delle figure più imponenti nella musica del 900. Nei suoi 41 anni di vita (1026-1967) ha trasformato la musica jazz rendendo il suo lavoro punto di partenza ineludibile per tutto quello che è venuto dopo nel jazz. Una lettura del suo repertorio fatta con il sax alto ne enfatizza quegli aspetti sonori che egli ha tratto dal sax alto che è stato il suo strumento per molti anni. La spaventosa mole di lavoro che ha svolto in termini di evoluzione musicale, non ha cancellato la abitudine a frequentare il registro alto cosi affine, nel tenore, allo strumento più acuto. La musica di Coltrane si presta ad una molteplicità di letture abbracciando gli stili dal bop alla musica modale e fornendo un aggancio espressivo insostituibile alla contemporaneità della nostra azione musicale. Durante il concerto vengono brevemente introdotte al pubblico le varie composizioni con accenni alla fase evolutiva di Coltrane che queste rappresentano e come hanno interagito con la comunità jazz di allora che resta ancora oggi un esempio da trarre, di come la cura del linguaggio musicale come bene comune possa non essere rimpiazzata dal mero svolgimento del mercato.
La formazione è composta da
Paolo Farinelli: Sax Alto
Andrea Nunzi: Batteria
Giulio Scarpato: Contrabbasso
Gianluca Figliola: Chitarra
Attività Svolta
Curriculum di Paolo Farinelli
Curriculum di Giulio Scarpato
Curriculum di Andrea Nunzi
Curriculum di Gianluca Figliola